Ti stai chiedendo dove alloggiare alle Cinque Terre con bambini?
Le Cinque Terre sono uno di quei posti che sembrano avere tutto: viste mozzafiato, villaggi incantevoli, cibo delizioso e un’atmosfera rilassata che lo rende perfetto per le vacanze in famiglia.
Adagiati lungo la costa ligure d’Italia, questi cinque villaggi colorati non sono solo una delizia per gli occhi, ma sono anche incredibilmente adatti alle famiglie.
Che tu stia passeggiando per strette strade acciottolate, giocando sulla spiaggia o facendo un tranquillo giro in barca, qui c’è qualcosa per ogni età.
Ciò che rende le Cinque Terre così speciali per le famiglie è la combinazione di bellezza naturale e atmosfera rilassata.
La regione offre sentieri escursionistici panoramici, città costiere facili da esplorare e tante opportunità per i bambini di esplorare, senza le folle opprimenti delle destinazioni turistiche più grandi.
Inoltre, con deliziosi gelati, pesce fresco e autentica pizza italiana dietro ogni angolo, non sentirete molte lamentele nemmeno sull’ora dei pasti.
Che la vostra famiglia ami le avventure all’aria aperta, l’esplorazione culturale o semplicemente rilassarsi in riva al mare, le Cinque Terre sono una destinazione indimenticabile.
Tutto questo sarà discusso in questo articolo.
Ogni area ha i suoi vantaggi e svantaggi, che saranno riassunti alla fine del paragrafo.
In fondo a questo articolo, troverete una mappa che evidenzia tutte le aree per famiglie da noi consigliate in cui soggiornare alle Cinque Terre, insieme alle principali attrazioni della città.
Iniziamo con una panoramica, che vi consente di esaminare rapidamente quale area potrebbe essere l’opzione migliore.
Ora, tuffiamoci nei nostri migliori consigli!
Le zone migliori in cui soggiornare alle Cinque Terre con bambini sono Monterosse al Mara, Vernazza, Riomaggiore e Corniglia.
Per le famiglie, Monterosso al Mare è un’ottima base con le sue spiagge sabbiose e la facile accessibilità.
Vernazza e Riomaggiore offrono scenari pittoreschi e atmosfere rilassate, ideali per l’esplorazione in famiglia.
Corniglia offre un ambiente più tranquillo e pacifico con viste mozzafiato, perfetto per chi cerca un’esperienza più rilassata.
Non consiglierei di soggiornare a La Spezia, la città principale con la stazione ferroviaria che collega ad altre città e paesi.
Dal momento che si viaggia in gruppo, i biglietti del treno possono aumentare rapidamente.
Gli spostamenti tra i paesi si effettuano in treno e, a meno che non si disponga di un budget elevato, il modo migliore per vivere le Cinque Terre è scegliere una base solida e visitare ogni giorno un paese diverso.
In questo modo, puoi goderti appieno la bellezza delle Cinque Terre senza spendere troppo per i biglietti del treno.
Di seguito, analizzeremo più dettagliatamente ciascuna di queste aree consigliate per aiutarti a decidere quale sia la più adatta alla tua famiglia.
Suggerimento: tocca il nome dell’area per passare direttamente a quella sezione dell’articolo per maggiori informazioni!
Monterosso al Mare: il più grande dei cinque villaggi, Monterosso offre spiagge sabbiose, il che lo rende ideale per famiglie con bambini piccoli. Con la sua atmosfera rilassata, ampie passeggiate e sistemazioni adatte alle famiglie, è un’ottima base per esplorare la regione.
Vernazza: Vernazza è un pittoresco villaggio con case colorate e un grazioso porto, perfetto per le famiglie. Le sue dimensioni relativamente ridotte lo rendono facile da esplorare e ci sono molti bar e luoghi in cui i bambini possono divertirsi.
Riomaggiore: Riomaggiore vanta un’atmosfera adatta alle famiglie con la sua posizione tranquilla e le splendide viste sulla costa. Il villaggio è facilmente accessibile e offre grandi opportunità per brevi escursioni panoramiche e rilassanti passeggiate lungo la riva.
Corniglia: arroccato su una collina, Corniglia è un villaggio più tranquillo e pacifico, che offre una pausa dai luoghi più affollati delle Cinque Terre. Le famiglie possono godere di viste panoramiche, accoglienti sistemazioni e aree meno affollate da esplorare con i bambini.
Monterosso al Mare è il paese più adatto alle famiglie delle Cinque Terre, offrendo tutto il necessario per un soggiorno confortevole e piacevole con i bambini.
A differenza degli altri paesi, Monterosso ha lunghe spiagge sabbiose con acque poco profonde, il che lo rende perfetto per far giocare i più piccoli in sicurezza.
La città è anche la più pianeggiante delle cinque, quindi non dovrai affrontare ripide colline o infinite scale con passeggini o bambini stanchi.
L’ampio lungomare è ideale per passeggiate tranquille e lungo il percorso troverai numerose gelaterie, parchi giochi e ristoranti adatti alle famiglie.
Monterosso è anche ben collegato, il che lo rende un’eccellente base per esplorare il resto delle Cinque Terre.
La stazione ferroviaria è situata in posizione centrale, quindi puoi facilmente salire su un breve tragitto per visitare gli altri paesi.
Se sei pronto per un’avventura panoramica, Monterosso è il punto di partenza per uno dei sentieri escursionistici più famosi della regione, il Sentiero Azzurro, che conduce a Vernazza.
Sebbene non sia l’ideale per i bambini molto piccoli, i bambini più grandi potranno godere delle viste mozzafiato sulla costa lungo il percorso.
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, Monterosso ha anche qualche svantaggio.
A causa della sua accessibilità e delle sue spiagge, tende a essere il villaggio più turistico, il che significa che può essere affollato, soprattutto in alta stagione.
I prezzi degli alloggi sono spesso più alti qui rispetto agli altri villaggi.
Inoltre, sebbene sia ben collegato tramite treno, non ha l’atmosfera affascinante e arroccata su una collina che alcuni degli altri villaggi offrono.
Spiagge sabbiose e terreno pianeggiante, perfette per famiglie con bambini piccoli
Tanti ristoranti adatti alle famiglie, negozi e una passeggiata rilassante sul lungomare
Accesso comodo a treni e sentieri escursionistici per una facile esplorazione
Può essere affollato, soprattutto durante l’alta stagione
Gli alloggi tendono a essere più costosi rispetto ad altri villaggi
Manca la spettacolare posizione sulla scogliera di altre città delle Cinque Terre
Vernazza è spesso considerata il borgo più bello delle Cinque Terre e il suo porto affascinante e colorato la rende un posto fantastico in cui soggiornare con la famiglia.
A differenza di altri borghi, Vernazza ha una piccola ma accogliente area sul lungomare dove i bambini possono giocare sulla riva o guardare le barche andare e venire.
Il borgo è compatto e facile da esplorare a piedi, il che significa che non dovrai affrontare lunghe passeggiate o pendenze ripide quando passeggi con i bambini.
La sua piazza centrale, fiancheggiata da ristoranti e bar, è un ottimo posto per rilassarsi gustando deliziosi piatti italiani con vista sul mare.
Uno dei punti forti del soggiorno a Vernazza è la sua atmosfera vivace ma rilassata.
Ha un perfetto equilibrio tra l’essere abbastanza vivace da mantenere le cose interessanti ma non eccessivamente affollata. La piccola spiaggia della città e le acque poco profonde la rendono un posto divertente per i bambini che possono sguazzare, mentre i bambini più grandi e i genitori potrebbero divertirsi a fare un breve giro in barca lungo la costa.
Vernazza ha anche un accesso diretto in treno agli altri borghi, rendendo le gite di un giorno semplici e comode.
Per le famiglie attive, il sentiero escursionistico per Monterosso inizia qui, offrendo viste costiere mozzafiato per chi è pronto per un’avventura.
Detto questo, Vernazza ha anche alcuni lati negativi.
Poiché è uno dei borghi più famosi delle Cinque Terre, può essere molto affollato, soprattutto durante il giorno quando arrivano i turisti in gita.
Le opzioni di alloggio sono più limitate, quindi è necessario prenotare in anticipo.
Inoltre, mentre il villaggio è percorribile a piedi, la stazione ferroviaria si trova in salita, il che potrebbe essere scomodo per le famiglie con passeggini.
Compatto e facile da esplorare, con un porto affascinante e un’atmosfera adatta alle famiglie
Piccola spiaggia e acque poco profonde per il divertimento dei bambini
Ben collegato tramite treno e barca, con accesso a sentieri escursionistici panoramici
Molto popolare, il che significa che può essere affollato, soprattutto in alta stagione
Opzioni di alloggio limitate, quindi è essenziale prenotare in anticipo
La stazione ferroviaria è leggermente in salita, il che potrebbe essere complicato con i passeggini
Riomaggiore è una scelta fantastica per le famiglie che cercano un mix di fascino, comodità e viste mozzafiato sulla costa.
Essendo uno dei borghi più grandi delle Cinque Terre, offre più opzioni di alloggio pur mantenendo le sue pittoresche case colorate e l’autentica atmosfera italiana.
La via principale della città è vivace, fiancheggiata da piccoli negozi, ristoranti e gelaterie, il che la rende un posto divertente da esplorare per i bambini.
Sebbene Riomaggiore non abbia una tradizionale spiaggia sabbiosa, ha una costa rocciosa dove le famiglie possono rilassarsi, guardare le onde o persino fare un tuffo nell’acqua cristallina.
Una delle cose migliori di Riomaggiore è la sua accessibilità.
Ha una stazione ferroviaria ben collegata proprio nel villaggio, rendendo facile fare brevi gite verso le altre città delle Cinque Terre.
Il porto è anche un punto di partenza per tour in barca, offrendo alle famiglie un modo panoramico per esplorare la costa.
Per coloro che amano un po’ di avventura, ci sono sentieri escursionistici brevi e gestibili che portano a punti panoramici, perfetti per i bambini più grandi che amano la vita all’aria aperta.
L’atmosfera tranquilla la sera, una volta che i turisti se ne vanno, lo rende un ottimo posto per rilassarsi in famiglia.
Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare prima di prenotare un soggiorno a Riomaggiore.
Il villaggio ha strade e scalinate ripide, che possono essere impegnative per le famiglie con bambini molto piccoli o passeggini.
Sebbene sia meno affollato di Vernazza o Monterosso, vede comunque molti turisti durante il giorno.
Inoltre, l’area per nuotare è rocciosa piuttosto che sabbiosa, il che potrebbe non essere l’ideale per le famiglie in cerca di un’esperienza di spiaggia tradizionale.
Vivace ma tranquillo la sera, con ristoranti e negozi adatti alle famiglie
Ben collegato tramite treno e barca, rendendo facili le gite di un giorno
Ideale per le famiglie che amano le escursioni brevi e le viste panoramiche sulla costa
Strade ripide e scale possono essere impegnative per le famiglie con passeggini
Può comunque essere affollato durante il giorno, anche se più tranquillo di Monterosso e Vernazza
Nessuna spiaggia sabbiosa, solo una costa rocciosa per nuotare
L’ultima zona che consiglio è Corniglia, che è il più tranquillo e pacifico dei cinque villaggi delle Cinque Terre.
Questo lo rende un’ottima opzione per le famiglie che cercano un’atmosfera più rilassata.
A differenza degli altri villaggi, Corniglia è arroccata su una collina anziché direttamente sulla costa, offrendo viste panoramiche mozzafiato sul Mar Ligure.
Questa posizione elevata significa che è meno affollata, offrendo un’esperienza italiana più rilassata e autentica.
Il villaggio ha una graziosa piazza centrale, piccoli negozi locali e ristoranti a conduzione familiare dove puoi gustare cibo delizioso senza il trambusto delle città più turistiche.
Uno degli aspetti migliori del soggiorno a Corniglia è il suo ritmo più lento, che consente alle famiglie di immergersi completamente nella bellezza delle Cinque Terre senza sentirsi di fretta.
È una base ideale per coloro che amano la natura, poiché ci sono diversi sentieri escursionistici panoramici che conducono ai villaggi e ai vigneti vicini.
Corniglia è anche ben collegata tramite treno, sebbene la stazione si trovi in fondo alla collina, e per raggiungere il villaggio è necessario prendere una navetta o salire 380 gradini.
Sebbene non abbia un accesso diretto alla spiaggia, è solo un breve viaggio per le spiagge vicine di Monterosso o Vernazza.
Detto questo, Corniglia potrebbe non essere la scelta migliore per le famiglie con bambini molto piccoli o per coloro che preferiscono un facile accesso al mare.
La posizione in cima alla collina significa che non ci sono attività dirette sul lungomare e la salita da e per la stazione ferroviaria può essere faticosa.
Inoltre, mentre il suo fascino tranquillo è attraente per molti, le famiglie in cerca di più intrattenimento e strade animate potrebbero trovarlo troppo lento.
Tranquillo, meno affollato e perfetto per un’esperienza rilassata e autentica
Splendide viste panoramiche e grandi opportunità di escursioni per famiglie attive
Incantevole villaggio con ristoranti accoglienti e un’atmosfera locale accogliente
Nessun accesso diretto alla spiaggia, richiede un viaggio in altri villaggi per nuotare
La stazione ferroviaria è in fondo a una ripida collina, il che potrebbe essere impegnativo per le famiglie con bambini piccoli
Ritmo più lento, che potrebbe non piacere a coloro che cercano un’atmosfera più vivace
Dove alloggiare a Bologna con bambini
Dove alloggiare in Costiere Amalfitana con bambini
Dove alloggiare alle Cinque Terre con bambini
Dove alloggiare a Firenze con bambini
Dove alloggiare a Lago di Como con bambini
Dove alloggiare a Lago di Garda con bambini
Dove alloggiare a Napoli con bambini
Dove alloggiare a Milano con bambini
Dove alloggiare a Roma con bambini
Dove alloggiare a Sardegna con bambini
Dove alloggiare a Sicilia con bambini
Dove alloggiare a Venezia con bambini
Dove alloggiare a Verona con bambini