Ti stai chiedendo dove alloggiare a Milano con bambini?
Milano potrebbe essere famosa per la moda e il design, ma è anche una città fantastica da esplorare con la famiglia.
Dalle grandi piazze dove i bambini possono correre in giro ai musei interattivi e al cibo delizioso che anche i più schizzinosi adoreranno, Milano ha qualcosa per ogni età.
Il mio consiglio è di fermarsi da Gino Sorbillo vicino al Duomo. Qui puoi trovare la pizza napoletana e Gino Sorbillo è tra le pizzerie più popolari di Napoli e ha una filiale proprio nel cuore di Milano.
Che i tuoi piccoli siano artisti in erba, appassionati di storia o semplicemente interessati al gelato, la città offre un sacco di esperienze divertenti e adatte alle famiglie.
Una delle cose migliori di Milano è la facilità con cui è possibile spostarsi.
I trasporti pubblici della città sono efficienti e molte delle principali attrazioni sono raggiungibili a piedi l’una dall’altra.
Puoi trascorrere la mattina ammirando il Duomo, lasciare che i bambini brucino energia al Parco Sempione e poi goderti un’esperienza pratica al museo della scienza, il tutto senza troppi problemi.
Se ti piace il calcio, una visita a San Siro è assolutamente obbligatoria.
Ma dove dovresti soggiornare per sfruttare al meglio il tuo viaggio?
Tutto questo sarà discusso in questo articolo.
Ogni area ha i suoi vantaggi e svantaggi, che saranno riassunti alla fine del paragrafo.
In fondo a questo articolo, troverai una mappa che evidenzia tutte le aree consigliate per le famiglie in cui soggiornare a Milano, insieme alle principali attrazioni della città.
Iniziamo con una panoramica, che ti consente di esaminare rapidamente quale area potrebbe essere l’opzione migliore.
Ora, tuffiamoci nei nostri migliori consigli!
Le zone migliori in cui soggiornare a Milano con bambini sono Brera, Porto Nuovo e Isola, Magenta e Sant’Ambrogio e Navigli e Porta Genova.
Sono tutte zone centrali ma non eccessivamente trafficate.
Ho anche dato priorità all’avere un buon accesso ai trasporti pubblici per spostarmi facilmente in città.
In generale, le attrazioni turistiche di Milano sono concentrate intorno al Duomo, ma non è che esplori la città costantemente a piedi.
Avere un buon accesso ai trasporti pubblici è quindi un pre.
Prendo anche in considerazione che vale la pena visitare diverse attrazioni adatte ai bambini, tra cui il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
Di seguito analizzeremo più nel dettaglio ciascuna di queste aree consigliate per aiutarti a decidere quale sia la più adatta per la tua famiglia.
⚠️ Suggerimento: tocca il nome dell’area per passare direttamente alla relativa sezione dell’articolo per maggiori informazioni!
Brera: Brera è un quartiere affascinante, pedonale e dall’atmosfera rilassata, perfetto per le famiglie che vogliono esplorare Milano a un ritmo più lento. È vicino alle principali attrazioni come il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, dove tu e i tuoi bambini potrete godervi i dintorni storici.
Porta Nuova e Isola: questo moderno quartiere offre sistemazioni spaziose, molti spazi verdi e ristoranti adatti alle famiglie. Il futuristico parco Biblioteca degli Alberi è un punto forte, offrendo un ottimo posto dove i bambini possono correre mentre i genitori ammirano la vista dello skyline.
Magenta e Sant’Ambrogio: una zona tranquilla ed elegante con belle strade, parchi e siti culturali come il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. È un’ottima scelta per le famiglie che desiderano una posizione centrale ma tranquilla con facile accesso alle attrazioni adatte ai bambini.
Navigli e Porta Genova: sebbene noti per i loro vivaci canali, i Navigli hanno anche un lato più tranquillo e adatto alle famiglie con strade affascinanti, parchi giochi e caffè rilassati. Soggiornare qui ti dà un assaggio della vivace cultura di Milano pur essendo ben collegato al resto della città.
Brera è uno dei quartieri più pittoreschi di Milano, che unisce fascino, storia e un’atmosfera rilassata, perfetta per le famiglie.
La zona è piena di strette vie acciottolate fiancheggiate da graziosi caffè, negozi particolari e gallerie d’arte, il che la rende perfetta per una piacevole passeggiata.
Inoltre, è vicina alle principali attrazioni come il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, luoghi ideali da esplorare per le famiglie.
Il Parco Sempione è un punto forte, con i suoi ampi spazi aperti, i parchi giochi e molti angoli dove rilassarsi mentre i bambini corrono in giro.
Brera ha anche un’atmosfera più tranquilla e pedonale, quindi è facile spostarsi con i più piccoli al seguito.
Il mix di storia, arte e spazi all’aperto della zona la rende la scelta migliore per una fuga in famiglia più lenta ma comunque centrale.
Può essere un po’ caro, soprattutto vicino alle attrazioni principali.
Non così movimentato o vivace come altre zone, che potrebbero sembrare tranquille per alcuni.
Opzioni di shopping limitate rispetto ai quartieri più commerciali.
Porta Nuova e Isola sono i quartieri eleganti e moderni di Milano, che offrono un’atmosfera fresca, perfetta per le famiglie che cercano un mix di vita cittadina e spazi verdi.
Questa zona è nota per il suo skyline futuristico, con imponenti grattacieli come la Torre UniCredit, ma ha anche un’atmosfera rilassata e adatta alle famiglie.
Il parco Biblioteca degli Alberi è una caratteristica distintiva, un’oasi urbana perfetta per far correre ed esplorare i bambini mentre i genitori possono sedersi e godersi il panorama.
Il parco è pieno di ampi sentieri, prati aperti ed elementi interattivi che lo rendono un successo per le famiglie.
Oltre agli spazi verdi, la zona è piena di punti di ristoro adatti alle famiglie, dai caffè informali ai ristoranti che soddisfano sia i bambini che gli adulti.
Porta Nuova e Isola sono anche ben collegate dai mezzi pubblici, rendendo facile salire su un tram o una metropolitana per esplorare il resto di Milano.
Nonostante sia una parte più moderna della città, questa zona ha ancora molto fascino, soprattutto con il suo mix di edifici contemporanei e strade più vecchie e tranquille a Isola.
È il posto perfetto per vivere l’energia moderna di Milano, mantenendo le cose semplici e divertenti per tutta la famiglia.
Molti spazi verdi come la Biblioteca degli Alberi, ideali per i bambini.
Alloggi moderni e spaziosi con servizi adatti alle famiglie.
Facile accesso ai trasporti pubblici per una rapida esplorazione della città.
Alcune zone possono sembrare più aziendali e meno “milanesi” di altre.
Possono essere affollate, soprattutto intorno ai grattacieli.
Non così storiche o tradizionali come altre parti della città.
Magenta e Sant’Ambrogio sono perfetti per le famiglie che desiderano un posto tranquillo ma centrale a Milano.
Questi affascinanti quartieri offrono un mix di storia, cultura e tranquillità, il tutto a pochi passi dal vivace centro città.
Sant’Ambrogio ospita la splendida Basilica di Sant’Ambrogio, una delle chiese più antiche e belle di Milano, che offre una fuga tranquilla dal trambusto della città.
La zona è anche nota per le sue incantevoli strade alberate, i caffè locali e i piccoli negozi che le conferiscono un’atmosfera accogliente e di quartiere.
Magenta, nelle vicinanze, ha il suo fascino con strade eleganti e la vicinanza ad attrazioni culturali come il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, che è un successo tra i bambini.
Il museo è pieno di mostre interattive e mostre pratiche che sono sia divertenti che educative.
Inoltre, entrambe le aree sono vicine al vivace quartiere dei Navigli, quindi puoi facilmente vivere i vivaci canali di Milano senza essere nel mezzo della folla.
È un ottimo posto per le famiglie che cercano un soggiorno tranquillo e rilassato, ma con tutto ciò di cui hai bisogno a pochi passi o in tram di distanza.
Atmosfera tranquilla e adatta alle famiglie, con strade alberate e bar locali.
Vicino a siti culturali come il Museo Leonardo da Vinci, perfetto per i bambini.
Posizione centrale con facile accesso alle altre attrazioni di Milano.
Può essere un po’ troppo tranquillo per chi cerca un ambiente più vivace.
Alcune zone potrebbero sembrare un po’ più residenziali e meno turistiche.
Meno opzioni per mangiare e fare shopping rispetto alle zone più commerciali di Milano.
L’ultima zona che consigliamo è Navigli e Porta Genova.
Questa parte di Milano offre un mix di energia vivace della città e un’atmosfera più rilassata, il che la rende un’ottima scelta per le famiglie che vogliono vivere la cultura milanese senza farsi travolgere dai luoghi turistici più affollati.
Noto per i suoi canali iconici, Navigli è pieno di carattere, con strade affascinanti, caffè informali e splendidi edifici antichi.
Sebbene la zona sia vivace, soprattutto la sera, c’è anche un lato più tranquillo con parchi giochi e luoghi adatti alle famiglie.
Durante il giorno, puoi fare una passeggiata lungo i canali, visitare gallerie d’arte o rilassarti in uno dei tanti caffè all’aperto mentre ti godi la vista panoramica.
Porta Genova, nelle vicinanze, è un’ottima base per le famiglie, con il suo facile accesso ai trasporti pubblici e ai mercati locali.
È un posto comodo dove soggiornare, poiché è vicino al vivace quartiere dei Navigli ma offre un’atmosfera più tranquilla.
Le famiglie apprezzeranno il mix di attività disponibili, dall’esplorazione dei canali e la visita alle botteghe artigiane locali alla visita del vicino Parco delle Basiliche per un po’ di spazio verde.
È il perfetto equilibrio tra il fermento culturale di Milano e un ambiente adatto alle famiglie.
Canali unici e strade panoramiche che rendono la passeggiata in famiglia un’esperienza fantastica.
Tanti bar, parchi e spazi all’aperto adatti alle famiglie.
Facile accesso ai trasporti pubblici, rendendolo comodo per esplorare la città.
Può essere affollato, soprattutto nei fine settimana e la sera.
L’atmosfera vivace della zona potrebbe non essere l’ideale per le famiglie in cerca di tranquillità assoluta.
Un po’ più lontano dai principali monumenti storici di Milano.
Dove alloggiare a Bologna con bambini
Dove alloggiare in Costiere Amalfitana con bambini
Dove alloggiare alle Cinque Terre con bambini
Dove alloggiare a Firenze con bambini
Dove alloggiare a Lago di Como con bambini
Dove alloggiare a Lago di Garda con bambini
Dove alloggiare a Napoli con bambini
Dove alloggiare a Milano con bambini
Dove alloggiare a Roma con bambini
Dove alloggiare a Sardegna con bambini
Dove alloggiare a Sicilia con bambini
Dove alloggiare a Venezia con bambini
Dove alloggiare a Verona con bambini