Vuoi scoprire dove alloggiare nel Salento?
Immerso nelle lussureggianti colline del Triangolo del Caffè della Colombia, Salento è una di quelle rare destinazioni che soddisfano le aspettative.
Che siate qui per ammirare le palme da cera della Cocora Valley, per partecipare a tour guidati dedicati al caffè o semplicemente per immergervi nel fascino di questa piccola cittadina, il vostro soggiorno può essere decisivo.
E credetemi, dopo aver trascorso del tempo camminando per le strade acciottolate di Salento, svegliandomi al canto dei galli e ammirando i panorami nebbiosi delle montagne, ho individuato i quartieri più redditizi e quelli che è meglio evitare per una visita veloce.
Questa guida offre consigli chiari sulle migliori sistemazioni in base al tuo stile di viaggio: che tu sia un backpacker in cerca di risparmio, una coppia in cerca di comfort e panorami o qualcuno che vuole essere nel cuore dell’azione senza farsi travolgere dalla folla di turisti.
Dalle colorate pensioni con giardini pieni di colibrì alle tranquille fattorie di periferia con amache e il silenzio delle montagne, Salento offre una diversità molto più ampia di quanto ci si potrebbe aspettare da una città delle sue dimensioni.
Parlerò anche di alcuni errori comuni dei turisti, come prenotare un posto troppo fuori città senza rendersi conto di quanto velocemente le strade passino da affascinanti a scomode, e condividerò alcuni suggerimenti locali che non sempre compaiono sulle piattaforme di prenotazione.
Immergiamoci e troviamo il punto di partenza perfetto per il tuo soggiorno in una delle città più belle dell’altopiano colombiano.
Les meilleurs quartiers où loger à Salento sont le centre-ville, la Via Palestina et Boquia.
Pour la plupart des voyageurs, le centre-ville est le plus pratique, mais ceux qui souhaitent séjourner en pleine nature devraient opter pour la Via Palestina ou la Boquia.
⚠️ Astuce : Appuyez sur le nom de la section pour accéder directement à la section correspondante de l’article et obtenir plus d’informations !
1. Centro di Salento: se è la prima volta che visiti Salento, soggiornare in città è una scelta ovvia. Sarete a pochi passi da bar, ristoranti, agenzie di viaggio e dalla piazza principale, dove si svolge la maggior parte dell’attività. Affascinante, colorato e sicuro, il quartiere è ideale per escursioni in jeep nella Cocora Valley o per un tour a piedi in una piantagione di caffè locale. Fate attenzione però: il centro città può essere rumoroso, soprattutto nei fine settimana. Per una notte più tranquilla, scegliete una sistemazione a pochi isolati dalla piazza principale.
2. Via Palestina: questa pittoresca strada rurale si snoda tra lussureggianti colline punteggiate da tradizionali fincas de caffeteria. Molti di essi accolgono ora gli ospiti per soggiorni immersivi: chalet privati, caffè fresco ogni mattina e viste mozzafiato sulla valle. È necessario un mezzo di trasporto (oppure sono necessarie lunghe passeggiate o giri in tuk-tuk), ma ne vale la pena se si cerca pace, tranquillità e natura. Ideale per coppie o viaggiatori singoli che apprezzano un po’ di privacy.
3. Boquia: a soli 5-10 minuti di auto da Salento, Boquia offre un ambiente rurale più tranquillo, senza compromettere l’accessibilità. Questa è la posizione perfetta se vuoi essere vicino al Cocora Valley Trailhead o goderti la natura senza essere lontano da ristoranti e negozi. Alcuni eco-lodge e pensioni possono sembrare isolati, ma in realtà sono raggiungibili in breve tempo in tuk-tuk dalla città.
Se è la prima volta che si visita il Salento, soggiornare in città è senza dubbio la soluzione migliore, e non solo per una questione pratica.
Il Salento è una terra piccola, ma ricca di carattere, colore e fascino.
Appena svegli, sarete subito circondati da case coloniali dai colori vivaci e allegri, con balconi fioriti e colibrì che svolazzano come se fossero i padroni del luogo.
C’è qualcosa di incredibile nell’iniziare la giornata con un caffè appena fatto in un bar all’aperto, mentre si osserva la vita locale animarsi nella piazza principale.
Il vantaggio? Tutto è raggiungibile a piedi.
Non sei mai a più di pochi minuti da raffinati ristoranti, negozi di artigianato o dalle Jeep Willys che trasportano i visitatori alla Cocora Valley.
Se hai voglia di visitare una piantagione di caffè o di fare un’escursione, non dovrai preoccuparti del trasporto o del ritorno a casa la sera.
Questa comodità fa la differenza, soprattutto in una zona rurale dove le strade diventano rapidamente fangose e i tuk-tuk non sono sempre disponibili.
Vivere in città offre anche un lato amichevole che non si può trovare soggiornando in campagna.
Che viaggiate da soli o in coppia, è incredibilmente facile incontrare altri viaggiatori: negli ostelli, nei bar o persino sul sentiero panoramico dietro la chiesa.
E se siete amanti della buona cucina, la fiorente scena gastronomica del Salento è una vera delizia: offre di tutto, dalla trota cucinata in sette modi alle pizze cotte nel forno a legna, fino alle opzioni vegane.
Certo, la città può essere affollata, soprattutto nei fine settimana, ma se scegliete un posto a pochi isolati dalla piazza principale, trascorrerete comunque una serata tranquilla.
In breve: soggiornare nel Salento vi offre il miglior mix tra cultura, comodità e comfort.
È qui che risiede l’energia e l’esperienza assume il suo pieno significato.
Esplora la valle del Cocora a cavallo, partecipa a un tour del caffè e assaggia il pesce fritto locale, per cui il Salento è famoso.
Se sogni una “piantagione di caffè in montagna”, Via Palestina è il posto che fa per te.
Questa strada rurale tortuosa, appena fuori dalla città di Salento, vi condurrà attraverso lussureggianti colline verdi, fiancheggiate da fincas in attività ed ecolodge nascosti.
È il tipo di posto in cui ti svegli con il canto degli uccelli, inspiri il profumo dei chicchi di caffè appena fatti essiccare al sole e sorseggi la tua tazza di caffè mattutina mentre ammiri le valli avvolte dalle nuvole.
Un sogno per gli amanti della natura e per chi cerca pace e tranquillità.
Il punto di forza di questo posto è l’autenticità.
Non sei solo vicino al caffè, sei dentro.
Molte finca offrono visite guidate, degustazioni o, se la stagione è quella giusta, consentono addirittura di accompagnarle durante la raccolta.
Le sistemazioni spaziano da rustiche baite ad eleganti boutique lodge, ma il filo conduttore è l’ambiente: viste panoramiche, notti stellate e una calma impareggiabile in città.
Detto questo, dovrai accettare di sentirti un po’ disconnesso.
Alcuni posti sono raggiungibili in 15-30 minuti di tuk-tuk dalla città e, anche se il tragitto è bellissimo, non è sempre il più piacevole.
Ma se volete staccare la spina, scrivere un diario su un’amaca e addormentarvi ascoltando i suoni della natura, anziché ascoltare la vita notturna, ne vale sicuramente la pena.
Questa zona è ideale per coppie, viaggiatori singoli o chiunque stia pianificando un soggiorno più lungo e tranquillo.
Potrai sempre accedere ai ristoranti della Cocora Valley e del Salento in qualsiasi momento, ma il tuo pied-à-terre sembrerà un mondo a parte, nel senso migliore del termine.
È possibile raggiungere facilmente la valle del Cocora salendo su una delle jeep che partono dalla piazza della città. Il Salento è famoso per la sua natura e il verde è onnipresente.
Boquia è il tipo di posto che ti sorprende.
Situato tra Salento e l’inizio della strada della Valle del Cocora, offre un’atmosfera rurale e tranquilla, senza rinunciare al comfort.
A soli cinque minuti di auto o di tuk-tuk dal centro città, Boquia è la base perfetta per i viaggiatori che vogliono essere vicini, ma non nel cuore dell’azione.
La particolarità della Boquia risiede nel suo equilibrio.
Qui troverete piccole pensioni, eco-lodge e chalet immersi nella vegetazione lussureggiante, cullati dal dolce mormorio del fiume Quindío.
Alcune località offrono addirittura un accesso diretto a tranquilli sentieri escursionistici o a piscine naturali poco conosciute.
È la scelta ideale se si cerca la natura vicino a casa, ma si vuole comunque fare un salto a Salento per cenare, fare un giro in jeep a Cocora o bere un bicchierino prima di andare a dormire.
La zona è molto meno turistica del centro città, il che è un vantaggio se si visita la città per un fine settimana o durante le festività colombiane, quando Salento è affollata.
A Boquia c’è molto spazio per respirare e ci sono più probabilità di avvistare tucani o scimmie sugli alberi rispetto ai venditori ambulanti o ai gruppi di turisti.
È facile organizzare i trasporti e, se ne avete voglia, potete anche raggiungere la città a piedi (anche se la salita per il ritorno è un po’ impegnativa).
Per molti viaggiatori, Boquia rappresenta il compromesso ideale: tranquilla, autentica e vicina a tutto.
Se viaggiate in coppia o in famiglia, o semplicemente cercate un posto più tranquillo e verde dove ricaricare le batterie, Boquia è uno dei posti più sottovalutati in cui soggiornare vicino a Salento.