Ti stai chiedendo dove alloggiare a Venezia con bambini?
Venezia è uno di quei luoghi magici che sembrano usciti da un libro di fiabe, il che la rende una destinazione fantastica per un viaggio in famiglia.
Con i suoi canali tortuosi, i grandi palazzi e le piazze animate, la città è come un enorme parco giochi per bambini curiosi e un sogno per i genitori che desiderano un mix di storia, avventura e paesaggi indimenticabili.
A Venezia non ci sono auto, il che significa che i più piccoli possono scorrazzare liberamente senza le solite preoccupazioni del traffico: tieni solo d’occhio i bordi dei canali!
Oltre alla sua bellezza da cartolina, Venezia è ricca di esperienze adatte alle famiglie.
I bambini adoreranno salire sui vaporetti (bus acquatici), guardare le gondole scivolare via e dare da mangiare ai piccioni in Piazza San Marco.
Ci sono musei affascinanti con mostre interattive, cortili nascosti da esplorare e persino laboratori di creazione di maschere dove i bambini possono dare sfogo alla loro creatività.
E non dimentichiamo il cibo, perché chi non ama pizza, pasta e gelato a ogni angolo?
Ma dove dovresti alloggiare per sfruttare al meglio il tuo tempo a Venezia?
Alcune zone sono più adatte alle famiglie di altre, offrendo strade più tranquille, sistemazioni spaziose e facile accesso alle attrazioni.
Tutto questo sarà discusso in questo articolo.
Ogni zona ha i suoi vantaggi e svantaggi, che saranno riassunti alla fine del paragrafo.
In fondo a questo articolo, troverai una mappa che evidenzia tutte le nostre zone adatte alle famiglie in cui soggiornare a Venezia, insieme alle principali attrazioni della città.
Iniziamo con una panoramica, che ti consente di analizzare rapidamente quale area potrebbe essere l’opzione migliore.
Ora, tuffiamoci nei nostri migliori consigli!
Le zone migliori in cui soggiornare a Venezia con bambini sono Cannaregio, Dorsoduro, San Polo e Castello.
Come avrai già notato, non consigliamo di soggiornare a San Marco, l’epicentro turistico di Venezia.
Sebbene sia il cuore di Venezia e ospita monumenti iconici come la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale, è anche la zona più affollata e più turistica.
Inoltre, le sistemazioni qui tendono a essere più costose e più piccole, offrendo meno spazio per un soggiorno confortevole in famiglia.
È fantastico visitarlo, ma per un’esperienza più rilassata, soggiornare in un quartiere più tranquillo e fare una breve passeggiata o un giro in vaporetto fino a San Marco è un’opzione molto migliore.
Le quattro zone che consigliamo offrono un’esperienza più tranquilla e, poiché non è così richiesta rispetto a San Marco, i prezzi qui sono spesso molto più ragionevoli.
Di seguito analizzeremo più nel dettaglio ciascuna di queste aree consigliate per aiutarti a decidere quale sia la più adatta per la tua famiglia.
⚠️ Suggerimento: tocca il nome dell’area per passare direttamente alla relativa sezione dell’articolo per maggiori informazioni!
Cannaregio: un quartiere più tranquillo, con un’atmosfera locale, con strade larghe, meno folla e molti ristoranti adatti alle famiglie. È ben collegato tramite vaporetto e offre un facile accesso alla stazione ferroviaria, rendendo l’arrivo e la partenza senza stress.
Dorsoduro: sede di ampie piazze e canali incantevoli, questa zona ha un’atmosfera rilassata e meno turisti. È perfetta per le famiglie che desiderano un mix di cultura, con musei come la Peggy Guggenheim Collection e spazi aperti dove i bambini possono correre.
San Polo: una scelta centrale ma meno frenetica, questo quartiere offre un assaggio dell’autentica vita veneziana pur essendo vicino alle principali attrazioni. Il vivace Campo San Polo è perfetto per far giocare i bambini e il famoso Mercato di Rialto è divertente per tutta la famiglia.
Castello: ideale per le famiglie che vogliono sfuggire alla folla rimanendo a pochi passi da Piazza San Marco. Ha incantevoli parchi, canali tranquilli e un’atmosfera più residenziale, perfetta per un soggiorno rilassante.
Cannaregio è una delle zone migliori per le famiglie a Venezia, offrendo un’atmosfera più tranquilla e autentica pur essendo ben collegata alle principali attrazioni della città.
A differenza delle trafficate strade di San Marco, Cannaregio ha marciapiedi più ampi e meno turisti, il che rende molto più facile l’esplorazione con i bambini, che camminino da soli o in passeggino.
Il quartiere ha un affascinante mix di vita residenziale, negozi locali e canali panoramici, dando alle famiglie un assaggio della vera Venezia senza la costante corsa della folla.
Uno dei maggiori vantaggi di Cannaregio è la sua accessibilità.
È vicino alla stazione ferroviaria e a Piazzale Roma (dove arrivano gli autobus dall’aeroporto), il che significa meno problemi quando si arriva con bagagli o bambini piccoli.
Le fermate del vaporetto lungo il Canal Grande facilitano il raggiungimento delle principali attrazioni di Venezia, ma c’è molto da godere anche all’interno di Cannaregio stesso.
Le famiglie possono fare una rilassante passeggiata lungo la Fondamenta della Misericordia, dove troveranno ristoranti e bar adatti ai bambini, o visitare il Ghetto ebraico, una delle zone più storiche e tranquille di Venezia.
Per esperienze divertenti, i bambini adoreranno guardare le gondole passare, visitare la stravagante Libreria Acqua Alta o semplicemente gustare un gelato seduti in riva a un canale tranquillo.
La sera, Cannaregio rimane vivace ma non opprimente, il che lo rende un ottimo posto per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
Strade larghe e meno folla
Facili collegamenti di trasporto
Un’atmosfera locale e autentica.
Un po’ più lontano dalle principali attrazioni
Meno hotel di lusso
Alcune zone più tranquille di notte che non offrono molto.
Dorsoduro offre un perfetto equilibrio tra cultura, spazi aperti e un’atmosfera rilassata, rendendolo una scelta eccellente per le famiglie in visita a Venezia.
Ospita alcuni dei migliori musei della città, come la Peggy Guggenheim Collection e le Gallerie dell’Accademia, ma senza la folla opprimente di San Marco.
Il quartiere ha un’atmosfera più residenziale, con strade più ampie e canali tranquilli, rendendolo facile da esplorare con i bambini.
Inoltre, ci sono un sacco di piccole piazze (o campi) dove i bambini possono correre in sicurezza mentre i genitori si godono un caffè in un bar vicino.
Uno dei punti salienti del soggiorno a Dorsoduro è la sua atmosfera rilassata, specialmente lungo il lungomare delle Zattere, dove le famiglie possono fare una passeggiata panoramica e godersi viste mozzafiato sul Canale della Giudecca.
Ci sono un sacco di gelaterie, ristoranti informali e panetterie che servono deliziose prelibatezze veneziane.
La zona ha anche una presenza universitaria, che le conferisce un’energia vivace ma non opprimente, perfetta per le famiglie che desiderano un mix di relax e cultura locale.
Sebbene Dorsoduro non sia centrale come San Marco, è comunque ben collegato tramite vaporetto e raggiungere a piedi le principali attrazioni è piacevole piuttosto che stressante.
Di sera, rimane piacevole e affascinante senza essere troppo rumoroso, il che lo rende un posto ideale per una notte di riposo dopo una giornata di avventure.
Tranquillo e sicuro
Grandi musei e luoghi culturali
Bellissime viste sul lungomare.
Un po’ più lontano dalle principali attrazioni
Meno opzioni alberghiere
Alcune zone possono essere un po’ troppo tranquille di notte, quindi per un po’ più di divertimento, bisogna andare in un altro quartiere
San Polo è uno dei quartieri migliori per le famiglie che vogliono soggiornare vicino alle principali attrazioni di Venezia senza dover affrontare la folla travolgente di San Marco.
Situata proprio nel cuore della città, questa zona offre un’autentica esperienza veneziana con strade affascinanti, mercati locali e molti ristoranti adatti alle famiglie. Una delle sue attrazioni principali è Campo San Polo, una delle piazze più grandi di Venezia.
Un altro motivo per cui San Polo è perfetto per le famiglie è la sua vicinanza al Mercato di Rialto, dove i bambini possono ammirare pesce fresco, frutta colorata e vivaci venditori del mercato.
Esplorare il Ponte di Rialto e la zona circostante è un’esperienza divertente e da qui è facile salire su un vaporetto per visitare altre parti di Venezia.
Nonostante sia centrale, San Polo conserva un’atmosfera più locale e rilassata, con molte tranquille strade laterali dove le famiglie possono prendersi una pausa dalla folla.
Tuttavia, a causa della sua posizione centrale, San Polo può diventare un po’ affollato durante le ore di punta, soprattutto intorno alla zona di Rialto.
Tuttavia, è una scelta fantastica per le famiglie che vogliono essere a pochi passi dalle principali attrazioni, godendo al contempo di un mix di fascino locale e comodità.
Posizione centrale
Piazze adatte alle famiglie
Vicino ai mercati e alle principali attrazioni.
Può essere affollato vicino al Rialto
Difficile trovare qualcosa di economico
Alcune strade sono strette e difficili da percorrere con i passeggini.
Castello è la scelta perfetta per le famiglie che vogliono soggiornare nel quartiere più grande e residenziale di Venezia, pur restando vicino alle principali attrazioni.
Situato appena a est di San Marco, questo quartiere offre una fuga tranquilla dalle zone più trafficate della città.
Ha molti spazi aperti, tra cui i Giardini della Biennale, uno dei pochi parchi verdi di Venezia, dove i bambini possono giocare liberamente.
Il quartiere ospita affascinanti canali, ampie strade e un’atmosfera più rilassata, rendendolo ideale per le famiglie in cerca di un soggiorno senza stress.
Una delle migliori caratteristiche di Castello è il suo mix di vita locale e accessibilità.
Mentre alcune parti del quartiere sembrano tranquille e residenziali, altre aree, come Via Garibaldi, hanno un’energia vivace con ristoranti adatti alle famiglie, panetterie e piccoli negozi.
Il quartiere è anche vicino alle fermate del vaporetto, rendendo facile esplorare il resto della città senza dover camminare troppo.
Le famiglie che vogliono visitare Piazza San Marco possono farlo con una breve e panoramica passeggiata sul lungomare, pur potendo ritirarsi in una zona più tranquilla in seguito.
Detto questo, alcune parti di Castello, in particolare il lato più orientale, sono piuttosto lontane dalle attrazioni principali.
È perfetto per le famiglie che preferiscono un ambiente tranquillo piuttosto che essere al centro dell’azione, ma richiede un po’ di camminata in più o di prendere il vaporetto più spesso.
Tranquillo e residenziale
Atmosfera adatta alle famiglie
Vicino ma non all’interno delle principali attrazioni turistiche.
Alcune aree sono lontane dalle principali attrazioni
Meno opzioni alberghiere perché è principalmente una zona residenziale.
Può sembrare troppo tranquillo per alcuni viaggiatori.
Dove alloggiare a Bologna con bambini
Dove alloggiare in Costiere Amalfitana con bambini
Dove alloggiare alle Cinque Terre con bambini
Dove alloggiare a Firenze con bambini
Dove alloggiare a Lago di Como con bambini
Dove alloggiare a Lago di Garda con bambini
Dove alloggiare a Napoli con bambini
Dove alloggiare a Milano con bambini
Dove alloggiare a Roma con bambini
Dove alloggiare a Sardegna con bambini
Dove alloggiare a Sicilia con bambini
Dove alloggiare a Venezia con bambini
Dove alloggiare a Verona con bambini