Ti stai chiedendo dove alloggiare a Firenze con bambini?
Firenze è una destinazione da sogno per le famiglie, ricca di storia incredibile, architettura mozzafiato e un’atmosfera rilassata e percorribile a piedi che rende l’esplorazione con i bambini sorprendentemente facile.
A differenza delle grandi capitali europee, dove spostarsi da un’attrazione all’altra può sembrare una missione, Firenze è compatta: la maggior parte delle attrazioni imperdibili sono raggiungibili a piedi.
Vuoi sapere dove alloggiare a Roma con bambini?
Roma, capitale d’Italia ricca di storia, è senza dubbio una delle città più affascinanti d’Europa.
Ricordo ancora vividamente la mia prima visita a Roma da adolescente con i miei genitori. La città sembrava un museo a cielo aperto, con qualcosa di storico da ammirare a ogni angolo.
Roma mi ha lasciato un’impressione indelebile, tra monumenti iconici come il Colosseo, il Pantheon e il Vaticano con la Cappella Sistina, e i classici piatti italiani gustati cenando all’aperto nelle incantevoli stradine della città.
Ciò significa meno tempo trascorso in viaggio e più tempo a meravigliarsi di grandi piazze, salire sulle torri medievali e concedersi un gelato di prima qualità.
La città è anche piena di attività adatte ai bambini. Sali in cima al Duomo per viste mozzafiato, passeggia nei Giardini di Boboli per un po’ di spazio aperto in cui correre o visita il Museo Leonardo da Vinci, dove mostre interattive danno vita alle invenzioni.
Anche l’arte, qualcosa che i genitori spesso temono non catturerà l’attenzione di un bambino, è più coinvolgente qui.
Le dimensioni enormi del David di Michelangelo o gli affreschi colorati all’interno della Basilica di Santa Croce hanno il potere di catturare tutte le età.
Ma dove dovresti soggiornare per sfruttare al meglio il tuo viaggio?
In questa guida, abbiamo selezionato con cura le migliori aree in cui soggiornare a Firenze per le famiglie, in modo che tu possa sfruttare al meglio il tuo tempo sull’isola.
Ogni area ha la sua atmosfera unica, i suoi pro e contro, che analizzeremo per te nei paragrafi successivi.
In fondo a questo articolo, troverai una mappa che evidenzia tutte le aree consigliate per le famiglie in cui soggiornare a Firenze, insieme alle principali attrazioni della città.
Iniziamo con una panoramica, che ti consente di esaminare rapidamente quale area potrebbe essere l’opzione migliore.
Ora, tuffiamoci nei nostri migliori consigli!
Le zone migliori in cui soggiornare a Firenze con la famiglia sono Duomo e Centro Storico, Santa Croce, Oltrarno e Sant’Ambrogio.
La nostra ultima visita a Firenze è stata nell’estate del 2024, che non è stata la nostra prima visita.
Mentre Duomo e Centro Storico sono di gran lunga le zone più comode in termini di accessibilità e cose da fare, si affollano durante l’alta stagione.
Santa Croce, dove abbiamo soggiornato, sembra più autentica pur essendo facilmente raggiungibile dalle principali attrazioni.
Oltrarno è un’opzione tranquilla lungo il fiume con splendide viste, ma ci sono meno cose da fare. Soprattutto quando si soggiorna più lontano dal centro, trovare un ristorante adatto alle famiglie è più difficile che nel centro storico. Ma qui si possono trovare hotel e appartamenti a prezzi molto più convenienti pur essendo situati in posizione centrale.
Se viaggi in auto, prendi in considerazione di soggiornare a Sant’Ambrogio.
Analizziamo queste zone molto rapidamente prima di immergerci ulteriormente nei dettagli.
Ricorda che puoi toccare il nome dell’area per andare direttamente a quella parte dell’articolo.
Di seguito analizzeremo più nel dettaglio ciascuna di queste aree consigliate per aiutarti a decidere quale sia la più adatta per la tua famiglia.
⚠️ Suggerimento: tocca il nome dell’area per passare direttamente alla relativa sezione dell’articolo per maggiori informazioni!
Duomo e Centro Storico: soggiornare nel cuore di Firenze significa avere le principali attrazioni come il Duomo, Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi proprio a portata di mano. È l’ideale per le famiglie con bambini piccoli che si stancano facilmente: meno camminate e niente bisogno di mezzi pubblici. La zona è vivace ma sicura, con molti ristoranti, gelaterie e piccole piazze dove i bambini possono fare una pausa.
Santa Croce: Santa Croce offre un’atmosfera più rilassata pur essendo a pochi passi dalle principali attrazioni. Le famiglie adoreranno le sue ampie piazze, le strade più tranquille e i parchi nelle vicinanze, come Piazza d’Azeglio, dove i bambini possono correre in giro. Il quartiere ha anche ottime trattorie adatte alle famiglie e meno folle di turisti rispetto alla zona del Duomo.
Oltrarno: Dall’altra parte del fiume rispetto alle principali zone turistiche, Oltrarno è una zona affascinante e artistica con un’atmosfera più locale. Ospita i bellissimi Giardini di Boboli, un luogo perfetto per far giocare i bambini, e ha una varietà di sistemazioni spaziose. Le strade qui sono meno affollate, rendendo più facile passeggiare con i più piccoli.
Sant’Ambrogio: Un po’ fuori dal centro turistico ma comunque centrale, Sant’Ambrogio è un’opzione fantastica per le famiglie che cercano più spazio a un prezzo migliore. La zona ha mercati locali, ottime panetterie e parchi, il che la rende una scelta comoda ma conveniente. Inoltre, è ben collegata al resto della città, offrendo al contempo un ambiente più tranquillo per notti di riposo.
Soggiornare nel Duomo e nel Centro Storico significa mettere la tua famiglia proprio nel cuore di Firenze, rendendo la visita turistica senza sforzo.
Questa zona ospita i monumenti più iconici della città, tra cui il Duomo, Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi, tutti raggiungibili a piedi l’uno dall’altro.
Ciò significa che non dovrai usare i mezzi pubblici o fare lunghe passeggiate, il che è un grande vantaggio quando si viaggia con bambini.
Uno degli aspetti migliori di soggiornare qui è la comodità.
Hai bisogno di una pausa a mezzogiorno?
Puoi facilmente tornare in hotel per riposarti senza perdere tempo negli spostamenti.
Bambini affamati?
Trattorie e gelaterie adatte alle famiglie sono ovunque, offrendo pasti veloci e deliziosi.
Molti ristoranti della zona si rivolgono alle famiglie, con pizza, pasta e semplici piatti toscani che piaceranno anche ai palati più esigenti.
Il Centro Storico è anche pieno di piccole piazze e strade pedonali, rendendolo sicuro da esplorare per i bambini.
Piazza della Repubblica ospita spesso artisti di strada, mentre Piazza della Signoria presenta grandi statue che suscitano curiosità.
Anche i musei qui possono essere coinvolgenti: i bambini sono spesso affascinati dalle dimensioni del David di Michelangelo all’Accademia o dagli imponenti affreschi all’interno del Duomo.
Sebbene la zona sia affollata, soggiornare in una strada laterale più tranquilla o vicino a Piazza Santa Maria Novella può offrire un po’ più di pace.
Se è la prima volta che vai a Firenze con i bambini, soggiornare vicino al Duomo assicura un’esperienza senza stress, con tutta la magia della città a portata di mano.
Sei a pochi passi da tutte le principali attrazioni.
Numerosi ristoranti, gelaterie e piazze pedonali rendono facile trovare cibo e fare pause.
Se sei a Firenze solo per pochi giorni, questa zona ti consente di massimizzare le visite turistiche senza perdere tempo negli spostamenti.
Gli hotel e gli appartamenti in questa zona tendono a essere più costosi, soprattutto quelli con camere familiari più grandi.
Il centro storico è sempre affollato, il che può essere opprimente per le famiglie che preferiscono un ambiente più tranquillo.
Molti edifici sono storici, il che significa che le camere possono essere più piccole e meno adatte alle famiglie che hanno bisogno di spazio extra.
Santa Croce è un’opzione fantastica per le famiglie che vogliono soggiornare vicino alle principali attrazioni di Firenze, godendosi un’atmosfera leggermente più rilassata.
Situato appena a est del Duomo, questo quartiere offre un mix di fascino storico e autenticità locale, con meno folla rispetto al centro storico.
È comunque facilmente raggiungibile a piedi dalle principali attrazioni, ma le sue strade più tranquille e le piazze spaziose lo rendono un’ottima scelta per le famiglie con bambini.
Uno dei punti salienti di Santa Croce è Piazza Santa Croce, una grande piazza aperta dove i bambini possono correre in sicurezza.
Anche la famosa Basilica di Santa Croce, che ospita le tombe di Michelangelo e Galileo, si trova qui ed è una visita interessante sia per i bambini che per gli adulti.
Un altro vantaggio per le famiglie è la presenza di Piazza d’Azeglio, un parco con un parco giochi, qualcosa di raro nel centro storico di Firenze.
Per quanto riguarda il cibo, Santa Croce è piena di fantastiche trattorie adatte alle famiglie che servono una cucina toscana deliziosa ma conveniente.
Il vicino Mercato di Sant’Ambrogio è anche un posto divertente per esplorare il cibo locale, con pane fresco, formaggi e snack che i bambini adoreranno.
Gli alloggi qui tendono a essere più spaziosi e a prezzi più convenienti rispetto alla zona del Duomo, il che lo rende un’ottima scelta per le famiglie che hanno bisogno di spazio extra.
Sebbene sia ancora vivace, è meno caotico del Centro Storico affollato di turisti.
Durante la nostra ultima visita, abbiamo soggiornato in questa parte di Firenze.
Il motivo era che abbiamo fatto un viaggio in Italia esclusivamente in treno e la stazione ferroviaria si trova nelle vicinanze.
Ma non è stata solo la posizione comoda a renderlo una base fantastica, anche la possibilità di sfuggire alle enormi folle durante l’alta stagione è un vantaggio molto gradito.
Ma tieni presente che Firenze è invasa dai turisti al giorno d’oggi e le uniche vere vie di fuga sono le aree fuori dal centro città.
Strade più larghe, piazze spaziose e un’atmosfera leggermente più locale la rendono più comoda per le famiglie.
Puoi raggiungere a piedi tutte le attrazioni principali, ma non sei proprio nel mezzo delle zone turistiche più affollate.
Molte trattorie adatte alle famiglie e accesso al mercato di Sant’Ambrogio per pasti freschi e convenienti.
Sebbene sia raggiungibile a piedi, è un po’ più lontano da alcune delle principali attrazioni, il che potrebbe rappresentare una sfida per le famiglie con bambini molto piccoli.
La zona ha una vivace vita notturna, soprattutto vicino a Piazza Santa Croce, che potrebbe non essere l’ideale per chi ha il sonno leggero. Anche la zona intorno alla stazione ferroviaria è rumorosa.
Sebbene ci siano grandi appartamenti e boutique hotel, i grandi hotel per famiglie sono più rari rispetto al centro storico.
Per le famiglie che desiderano un’esperienza più locale e rilassata, Oltrarno è una scelta fantastica.
Situata appena oltre il fiume Arno dal centro storico, questa zona offre un’atmosfera più tranquilla pur essendo a pochi passi dalle principali attrazioni di Firenze.
Oltrarno è nota per le sue botteghe artigiane, le piazze affascinanti e le trattorie rilassate, il che la rende un ottimo posto per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
Ma tieni presente che alla periferia di Oltrarno, trovare una buona varietà di ristoranti è molto più difficile rispetto alle zone centrali di Firenze.
Uno dei maggiori vantaggi di soggiornare a Oltrarno con i bambini è il Giardino di Boboli, un enorme spazio verde dove i bambini possono correre, esplorare fontane e persino vedere grotte nascoste.
Proprio accanto c’è Palazzo Pitti, che ha più spazio e meno folla degli Uffizi, il che lo rende una visita al museo più gestibile con i bambini.
Piazza Santo Spirito è un altro punto forte: è una piazza vivace ma adatta alle famiglie con ristoranti informali e spazi aperti dove i bambini possono giocare mentre i genitori si rilassano.
Le strade di Oltrarno sono anche meno affollate e più percorribili a piedi, il che rende più facile muoversi con un passeggino.
Le opzioni di alloggio in questa zona tendono a essere più spaziose, con appartamenti adatti alle famiglie e boutique hotel che offrono un valore migliore rispetto a quelli nel centro storico.
Anche se dovrai attraversare il fiume per raggiungere alcune attrazioni, il compromesso è un soggiorno molto più tranquillo e piacevole.
Se tu e la tua famiglia apprezzate una zona tranquilla in una parte centrale della città, questo è il posto dove volete soggiornare.
I Giardini di Boboli offrono molto spazio per far giocare i bambini, una rarità nel centro storico di Firenze.
Un’atmosfera più tranquilla e locale rispetto alle trafficate strade attorno al Duomo.
Trattorie adatte alle famiglie, panetterie e ristoranti all’aperto rendono i pasti facili e piacevoli.
Dovrai attraversare il fiume per raggiungere il Duomo e altre attrazioni principali, il che può richiedere un po’ di tempo di cammino.
La zona è nota per gli appartamenti e gli alloggi boutique, quindi gli hotel tradizionali con servizi per famiglie sono limitati.
Alcune parti di Oltrarno, specialmente vicino ai Giardini di Boboli, hanno pendenze che potrebbero non essere l’ideale per i passeggini.
Per le famiglie che cercano un soggiorno più conveniente ma comunque vicino alle principali attrazioni di Firenze, Sant’Ambrogio è una scelta eccellente.
Situato appena a est di Santa Croce, questo quartiere offre un mix di fascino locale, strade più tranquille e alcuni dei migliori mercati alimentari della città. È un’ottima opzione per le famiglie che desiderano più spazio senza pagare i prezzi elevati del centro storico.
Uno dei punti salienti di Sant’Ambrogio è il mercato di Sant’Ambrogio, dove puoi acquistare frutta fresca, pasticcini e snack, perfetti per un pasto veloce ed economico con i bambini.
La zona ha anche diversi piccoli parchi e piazze dove i bambini possono giocare, offrendo una pausa gradita dalle visite turistiche.
Sebbene non sia turistico come il Duomo o Santa Croce, Sant’Ambrogio è comunque a pochi passi da importanti attrazioni come la Galleria degli Uffizi e Piazza della Signoria.
Il quartiere è anche ben collegato con i mezzi pubblici, rendendo facile esplorare altre parti di Firenze.
Gli alloggi a Sant’Ambrogio sono generalmente più spaziosi e convenienti, con molti appartamenti adatti alle famiglie disponibili.
È un’ottima opzione per le famiglie che preferiscono un’atmosfera più tranquilla e locale, pur essendo vicine a tutto ciò che Firenze ha da offrire.
Gli hotel e gli appartamenti qui tendono a essere più grandi e più economici rispetto al centro storico.
Il mercato di Sant’Ambrogio e le trattorie vicine offrono ottimi pasti economici.
Un’atmosfera più rilassata pur essendo vicini alle principali attrazioni di Firenze.
Sebbene sia possibile arrivarci a piedi, ci vuole un po’ più di tempo per raggiungere alcune delle principali attrazioni di Firenze.
La zona ha più appartamenti e boutique stay, quindi i grandi hotel per famiglie sono rari.
Il quartiere è più locale e meno vivace di notte, il che potrebbe non essere adatto alle famiglie che vogliono essere nel cuore dell’azione.
Dove alloggiare a Bologna con bambini
Dove alloggiare in Costiere Amalfitana con bambini
Dove alloggiare alle Cinque Terre con bambini
Dove alloggiare a Firenze con bambini
Dove alloggiare a Lago di Como con bambini
Dove alloggiare a Lago di Garda con bambini
Dove alloggiare a Napoli con bambini
Dove alloggiare a Milano con bambini
Dove alloggiare a Roma con bambini
Dove alloggiare a Sardegna con bambini
Dove alloggiare a Sicilia con bambini
Dove alloggiare a Venezia con bambini
Dove alloggiare a Verona con bambini