TravelFoodExpert

Dove alloggiare a Santorini senza macchina 2025 – 6 migliori quartieri

Ti stai chiedendo dove alloggiare a Santorini senza macchina?

Santorini è una di quelle destinazioni da sogno in cui ogni angolo sembra una cartolina: edifici imbiancati, chiese con cupole blu e viste mozzafiato sulla caldera.

Ma siamo realistici: spostarsi sull’isola non è sempre così da sogno, soprattutto se non si ha un’auto.

I trasporti pubblici sono limitati, i taxi sono costosi e camminare su e giù per quelle famose scogliere?

Un allenamento per cui potresti non esserti iscritto.

Ecco perché scegliere il posto giusto in cui soggiornare è fondamentale.

Che tu voglia essere a pochi passi dai migliori punti del tramonto, vicino alle spiagge o proprio nel cuore dell’azione dell’isola, c’è una zona che renderà il tuo viaggio senza auto fluido e senza stress.

Ma con così tanto da offrire, può essere un po’ difficile scegliere l’area giusta che si adatta alle tue esigenze.

Quindi, abbiamo messo insieme un elenco di aree consigliate per semplificare le cose.

Ognuna delle aree consigliate ha vantaggi e svantaggi, che sono riassunti dopo ogni paragrafo.

Detto questo, passiamo direttamente alle nostre raccomandazioni.

where to stay in santorini without a car

Le zone migliori in cui alloggiare a Santorini senza macchina sono Fira, Oia, Imerovigli, Kamari, Perissa e Perivolos e Akrotiri.

Fira è la zona meglio collegata, con facile accesso agli autobus, molti ristoranti e una vivace vita notturna, il che la rende il posto più comodo per un soggiorno senza auto.

Oia è perfetta per coloro che inseguono i tramonti iconici di Santorini, offrendo soggiorni di lusso e bellezza paesaggistica, anche se è più costosa e più turistica.

Imerovigli offre un’alternativa più tranquilla e romantica con viste mozzafiato sulla caldera, ma comunque a pochi passi da Fira.

Per un’atmosfera più economica e rilassata, Kamari e Perissa e Perivolos offrono splendide spiagge, molte opzioni per mangiare e affidabili collegamenti in autobus, mentre Akrotiri è l’ideale per gli amanti della storia e per coloro che cercano un rifugio tranquillo con paesaggi mozzafiato.

 

Di seguito, analizzeremo più dettagliatamente ciascuna di queste aree consigliate per aiutarti a decidere quale sia la più adatta alla tua famiglia.

⚠️ Suggerimento: tocca il nome dell’area per passare direttamente a quella sezione dell’articolo per maggiori informazioni!

Fira – Fira è la capitale e la città più grande di Santorini. Offre una posizione centrale con facile accesso a negozi, ristoranti e locali notturni. Puoi esplorare il centro storico, visitare il museo archeologico e goderti una vista mozzafiato sulla caldera. Fira è ben collegata alle altre parti dell’isola tramite autobus e offre una vasta gamma di alloggi per budget diversi.

Oia – Oia è famosa per i suoi tramonti iconici e gli affascinanti edifici imbiancati. È uno dei villaggi più pittoreschi dell’isola e una destinazione popolare per coppie in luna di miele e coppie. Anche se un po’ più tranquilla di Fira, Oia offre numerosi boutique hotel, gallerie d’arte e ristoranti con vista sulla caldera. Oia è nota per la sua atmosfera romantica ed è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio.

Imerovigli – Imerovigli è spesso soprannominato il “balcone del Mar Egeo” per la sua posizione elevata sulle scogliere della caldera. Offre splendide viste panoramiche e un ambiente più tranquillo rispetto a Fira. Ci sono diversi hotel e resort di lusso a Imerovigli, che la rendono un’ottima scelta per una fuga romantica.

Kamari – Kamari è un villaggio sul mare situato nella parte orientale dell’isola. Nota per la sua spiaggia di sabbia nera e la sua vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, appartamenti e resort sulla spiaggia, Kamari offre un’atmosfera rilassata con facile accesso alla spiaggia, sport acquatici e ristoranti.

Perissa & Perivolos – Questi villaggi vicini si trovano nella parte meridionale dell’isola e hanno anche spiagge di sabbia nera. Perissa e Perivolos sono ideali per viaggiatori con budget limitato e backpackers, con numerosi ostelli e alloggi convenienti. In questa zona puoi trovare bar sulla spiaggia, ristoranti e una vivace vita notturna.

Akrotiri – Akrotiri è nota per il suo sito archeologico, spesso chiamato “Pompei minoica”, che presenta antiche rovine dell’età del bronzo. È una parte più tranquilla e meno turistica dell’isola, il che la rende ideale per i viaggiatori che cercano un’atmosfera più rilassata. Sebbene le sistemazioni possano essere limitate rispetto ad altre zone, è comunque possibile trovare boutique hotel e pensioni affascinanti.

where to stay in santorini without a car

Le zone migliori dove alloggiare a Santorini senza macchini sono:

1. Fira

Fira è senza dubbio il posto più comodo in cui soggiornare a Santorini se viaggi senza auto.

Come capitale dell’isola, è il principale snodo dei trasporti, con autobus che ti collegano a quasi tutte le principali destinazioni, tra cui Oia, Kamari, Perissa e Akrotiri.

Ciò significa che puoi esplorare l’isola facilmente senza preoccuparti di costosi taxi o di aspettare corse poco frequenti nelle zone più remote.

Oltre alla comodità, Fira è piena di cose da fare, che tu voglia passeggiare tra vicoli incantevoli, goderti ristoranti sulla scogliera con viste mozzafiato sulla caldera o immergerti nella vita notturna di Santorini.

La città ha la più ampia gamma di sistemazioni, dagli ostelli economici ai lussuosi hotel in grotta, rendendola accessibile a tutti i tipi di viaggiatori.

Se ami la storia e la cultura, troverai molto da esplorare, come il Museo archeologico di Thera e le meravigliose Tre campane di Fira.

Le opzioni per mangiare sono infinite, dai locali informali di gyros alle raffinate esperienze culinarie con vista sul vulcano. Inoltre, se ti piace fare escursioni, Fira è il punto di partenza del famoso sentiero Fira-Oia, una delle passeggiate più panoramiche della Grecia.

Tuttavia, Fira ha anche alcuni svantaggi. È la parte più trafficata e turistica dell’isola, il che significa che le strade possono sembrare affollate, soprattutto in alta stagione.

I prezzi per cibo e alloggio tendono a essere più alti rispetto alle città balneari come Kamari o Perissa.

E mentre la posizione di Fira è ideale per visitare la città, non ha accesso diretto alla spiaggia, quindi se stai cercando un soggiorno al mare, dovrai prendere un autobus o un giro in barca.

Benefici

  • I migliori collegamenti di trasporto per esplorare l’isola senza auto

  • Ampia varietà di ristoranti, negozi e locali notturni

  • Splendide viste sulla caldera e facile accesso alle principali attrazioni.

Svantaggi

  • Può essere molto affollata e turistica, soprattutto in estate

  • Costi più alti per alloggio e ristorazione rispetto alle zone balneari

  • Nessun accesso diretto alla spiaggia, è necessario spostarsi per nuotare e prendere il sole.

2. Oia

Oia è la destinazione perfetta da cartolina a Santorini, il che la rende un posto fantastico in cui soggiornare se si visita l’isola senza un’auto.

Nota per le sue iconiche chiese con le cupole blu, le case imbiancate e i tramonti mozzafiato, è facilmente il luogo più fotografato dell’isola.

Mentre il sistema di autobus di Santorini è incentrato su Fira, Oia ha comunque un collegamento di autobus decente, con tratte dirette per Fira e servizi occasionali per altre parti dell’isola.

Ciò rende possibile spostarsi senza un’auto a noleggio, anche se gli autobus possono essere affollati in alta stagione.

Oia è piena di lussuosi hotel in grotta, piscine a sfioro con vista sulla caldera e ristoranti di lusso, il che la rende ideale per le coppie in luna di miele e per coloro che cercano una fuga romantica.

La disposizione pedonale significa che puoi esplorare gli affascinanti vicoli, le boutique e le gallerie d’arte locali a piedi senza bisogno di mezzi di trasporto.

Inoltre, per coloro che amano le escursioni panoramiche, Oia segna la fine del famoso sentiero Fira-Oia, offrendo un viaggio indimenticabile lungo il bordo della caldera.

Sebbene la bellezza di Oia sia innegabile, ha anche alcuni svantaggi.

È uno dei posti più costosi in cui soggiornare sull’isola, con prezzi di alloggio e ristorazione spesso più alti rispetto a Fira.

La città diventa incredibilmente affollata, soprattutto al tramonto, quando i turisti si riversano sui suoi punti panoramici, rendendola meno rilassante nelle ore di punta.

Inoltre, Oia non ha una spiaggia e per arrivarci è necessario fare un giro in barca o in autobus, il che potrebbe non essere l’ideale per chi dà la priorità a una vacanza al mare.

Benefici

  • Viste impareggiabili sulla caldera e il punto più famoso per il tramonto a Santorini

  • Hotel di lusso, boutique e un’atmosfera romantica

  • Percorribile a piedi senza bisogno di un’auto all’interno della città.

Svantaggi

  • Una delle zone più costose in cui soggiornare a Santorini

  • Estremamente affollata, soprattutto al tramonto

  • Nessun accesso alla spiaggia, è necessario spostarsi per nuotare e prendere il sole.

3. Imerovigli

Imerovigli è uno dei posti migliori in cui soggiornare a Santorini senza auto se stai cercando viste mozzafiato sulla caldera in un ambiente più tranquillo e romantico.

Spesso definito il “balcone di Santorini”, questo villaggio sulla scogliera si trova nel punto più alto della caldera, offrendo viste panoramiche senza le folle opprimenti di Fira o Oia.

Sebbene non abbia una stazione centrale degli autobus, è solo una breve passeggiata o un breve viaggio in autobus da Fira, rendendo facile l’accesso al centro di trasporto dell’isola senza bisogno di un’auto.

Imerovigli è noto per i suoi lussuosi hotel boutique, molti con terrazze private e piscine a sfioro, il che lo rende un luogo preferito per sposi in luna di miele e coppie.

A differenza delle zone più turistiche, questo villaggio ha un’atmosfera più tranquilla e intima, perfetta per coloro che vogliono immergersi nella bellezza di Santorini senza il trambusto.

Troverai diversi fantastici ristoranti con vista sul tramonto e, per i viaggiatori attivi, Imerovigli è il miglior punto di partenza per l’escursione da Fira a Oia, uno dei sentieri più panoramici dell’isola.

Sebbene soggiornare qui sia un’esperienza incredibile, ci sono alcuni aspetti negativi.

La zona ha meno sistemazioni economiche e opzioni di ristorazione rispetto a Fira o Kamari, il che la rende più adatta ai viaggiatori di fascia media o di lusso.

Poiché non c’è un accesso diretto alla spiaggia, dovrai prendere un autobus o un taxi per raggiungere i migliori punti di balneazione di Santorini.

E mentre l’atmosfera tranquilla è un vantaggio per alcuni, coloro che cercano una vivace vita notturna troveranno Imerovigli molto più calma di Fira o Oia. 

Benefici

  • Splendide viste panoramiche sulla caldera senza la folla

  • Atmosfera tranquilla e romantica con hotel di lusso

  • Ottima posizione per le escursioni, in particolare il sentiero Fira-Oia. 

Svantaggi

  • Alloggi economici e opzioni di ristorazione limitate

  • Nessun accesso diretto alla spiaggia, che richiede di spostarsi per nuotare

  • Molto tranquillo di notte, con poca vita notturna rispetto a Fira.

4. Kamari

Kamari è uno dei posti migliori in cui soggiornare a Santorini senza auto se stai cercando una posizione conveniente, in riva al mare e con buoni collegamenti con i trasporti pubblici.

A differenza delle città della caldera, Kamari si trova sulla costa orientale dell’isola ed è nota per la sua lunga spiaggia di sabbia nera, fiancheggiata da lettini, taverne e bar sulla spiaggia.

Il villaggio ha un’atmosfera rilassata e adatta alle vacanze, il che lo rende perfetto per i viaggiatori che desiderano un mix di visite turistiche e tempo in spiaggia senza pagare i prezzi elevati di Fira o Oia.

Uno dei maggiori vantaggi di Kamari è il suo sistema di autobus ben collegato, con tratte frequenti per Fira, dove puoi trasferirti in altre parti dell’isola, tra cui Oia, Perissa e Akrotiri.

Poiché la vita notturna di Santorini è principalmente concentrata a Fira, Kamari offre un’alternativa più rilassata, anche se troverai comunque molti ristoranti, cocktail bar e persino un cinema all’aperto per l’intrattenimento serale.

Per gli amanti della storia, le antiche rovine di Thera si trovano appena sopra Kamari sul monte Mesa Vouno, accessibili tramite una breve ma ripida escursione.

La zona ospita anche alcuni degli hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo dell’isola, che vanno dalle guesthouse economiche ai resort di fascia media sulla spiaggia.

Tuttavia, soggiornare a Kamari presenta alcuni svantaggi. Poiché si trova sul lato opposto dell’isola rispetto alla caldera, non potrai ammirare le famose viste del tramonto per cui è famosa Santorini.

Sebbene i collegamenti in autobus siano decenti, avrai bisogno di più tempo per visitare altre attrazioni principali, in particolare Oia.

Inoltre, la spiaggia di sabbia nera, sebbene unica, diventa estremamente calda al sole estivo, quindi vorrai indossare sandali o noleggiare un lettino per stare comodo. 

Benefici

  • Alloggi convenienti e un’atmosfera rilassata sulla spiaggia

  • Ben collegato tramite autobus a Fira e ad altre parti dell’isola

  • Molti ristoranti, bar e attività, tra cui un cinema all’aperto. 

Svantaggi

  • Nessuna vista sulla caldera o sul tramonto

  • Tempi di percorrenza più lunghi per raggiungere i principali luoghi di interesse turistico, in particolare Oia

  • La sabbia nera diventa molto calda al sole, rendendo difficile camminare a piedi nudi.

5. Perissa e Perivolos

Perissa e Perivolos sono ottime scelte per i viaggiatori che visitano Santorini senza auto e desiderano un soggiorno economico in riva al mare con un’atmosfera rilassata.

Situate sulla costa sud-orientale dell’isola, queste vicine città balneari ospitano la spiaggia di sabbia nera più lunga di Santorini, fiancheggiata da lettini, taverne sul lungomare e bar informali sulla spiaggia.

Perissa ha un’atmosfera leggermente più vivace con più ristoranti e negozi, mentre Perivolos offre un’atmosfera più tranquilla e rilassata, rendendo entrambe ottime opzioni a seconda del tuo stile di viaggio.

I trasporti pubblici sono affidabili, con frequenti autobus per Fira, dove puoi trasferirti in altre parti dell’isola come Oia e Akrotiri.

Poiché i prezzi degli alloggi qui sono molto più bassi rispetto alle città della caldera, è un’ottima base per i viaggiatori attenti al budget che desiderano comunque accedere alle principali attrazioni di Santorini.

Perissa ospita anche la famosa montagna Mesa Vouno, dove puoi fare un’escursione alle antiche rovine di Thera per viste panoramiche mozzafiato.

Se ti piacciono gli sport acquatici, entrambe le zone offrono numerose attività come jet ski e paddleboarding, e i bar sulla spiaggia offrono un’alternativa divertente ma più rilassata alla vita notturna di Fira.

Tuttavia, soggiornare a Perissa o Perivolos comporta alcuni compromessi. Poiché si trovano sul lato opposto dell’isola rispetto alla caldera, da qui non potrai ammirare il famoso tramonto di Santorini.

Il tempo di percorrenza per Fira, Oia e altri luoghi turistici è più lungo e, sebbene il sistema di autobus sia decente, a volte può essere un po’ scomodo, soprattutto di notte.

Inoltre, come a Kamari, la sabbia nera assorbe molto calore durante l’estate, rendendo scomodo camminarci sopra a piedi nudi. 

Benefici

  • Alloggi economici con un’atmosfera rilassata sulla spiaggia

  • Collegamenti in autobus affidabili per Fira e altre parti dell’isola

  • Molte attività sulla spiaggia, ristoranti e bar senza la folla di Fira e Oia. 

Svantaggi

  • Nessuna vista sulla caldera o sul tramonto

  • Tempi di percorrenza più lunghi per raggiungere le principali attrazioni di Santorini

  • La sabbia nera diventa estremamente calda in estate, rendendo difficili le passeggiate sulla spiaggia.

6. Akrotiri

Akrotiri è un’ottima opzione per i viaggiatori che visitano Santorini senza auto e desiderano un soggiorno più tranquillo e conveniente, pur essendo circondati da viste mozzafiato e dalla storia.

Situata sulla costa sud-occidentale dell’isola, Akrotiri offre uno scenario mozzafiato della caldera senza la folla e i prezzi elevati di Fira o Oia.

È meglio conosciuta per il sito archeologico di Akrotiri, uno degli insediamenti preistorici più importanti dell’Egeo, spesso definito la “Pompei dell’Egeo”.

La zona ospita anche la famosa Red Beach, una suggestiva spiaggia vulcanica a pochi passi dal villaggio.

Sebbene Akrotiri non sia ben collegata come Fira, ha comunque un affidabile servizio di autobus per la città principale dell’isola, dove è possibile spostarsi verso altre destinazioni.

Ciò consente di esplorare Santorini senza auto, sebbene la frequenza degli autobus sia inferiore rispetto alle zone più turistiche.

Gli alloggi ad Akrotiri tendono a essere più economici e troverai un mix di pensioni tradizionali e boutique hotel con vista sulla caldera.

A differenza dell’atmosfera vivace di Fira e Oia, Akrotiri ha un’atmosfera pacifica e locale, il che la rende un’ottima scelta per i viaggiatori che cercano di sfuggire alla folla.

Le taverne vicine servono delizioso cibo greco a prezzi più bassi rispetto alle zone più turistiche dell’isola.

Tuttavia, Akrotiri ha alcuni svantaggi.

Poiché è più lontano dalle principali aree turistiche, i tempi di percorrenza per luoghi come Oia e Kamari sono più lunghi e la vita notturna è praticamente inesistente.

Sebbene abbia viste fantastiche, Akrotiri non ha le spettacolari scogliere di Fira e Imerovigli.

Inoltre, sebbene la Red Beach sia bellissima, non è la più facile da raggiungere a causa del terreno roccioso.

Benefici

  • Splendide viste sulla caldera senza la folla

  • Alloggi economici con un’atmosfera tranquilla

  • Vicino al sito archeologico di Akrotiri e alla Red Beach.

Svantaggi

  • Meno collegamenti in autobus, che rendono il viaggio meno comodo

  • Vita notturna e opzioni di intrattenimento limitate

  • La Red Beach è difficile da raggiungere a causa del terreno accidentato.